Società

Società

È un notaio, eppur si muove.

Il Notariato ha saputo cogliere, riempiendo il tradizionale conservatorismo e ‘passatismo’ di cui è, per luogo comune, accusato, gli spazi, i molti spazi che la riforma societaria ha affidato all’autonomia privata, dettando, per così dire, non poche regole di governo anche di questi spazi tutti da conquistare. Emerge un Notariato, allora, che non cristallizza formule, anche nel linguaggio paludate e desuete, ma che innova. Le massime dischiudono la prospettiva di un giurista che non registra l’esistente, ma che costruisce il nuovo. Qualcuno stenterà a riconoscere il notaio dei luoghi comuni, qualcuno dirà “è un Notaio, eppur si muove!”

(Piergaetano Marchetti – tratto da “Massime notarili in materia societaria”, IPSOA, 2010)