Il diritto italiano affida ai Notai la funzione di rendere sicura la circolazione degli immobili (case, uffici, terreni, capannoni) e di garantire i passaggi più rilevanti della vita delle società. È affidato ai Notai anche il diritto delle successioni, del quale sono forse i maggiori esperti.
Il ricorso ai Notai è richiesto dalla legge per tutelare e garantire le parti e per immettere nel sistema giuridico solo atti ineccepibili e che non superino i limiti di legalità imposti dalle norme.
I Notai hanno una polizza assicurativa obbligatoria: ciò vuol dire che il cittadino ha la certezza di essere pienamente tutelato anche in caso di eventuali errori.
Per la funzione pubblica che svolgono, i Notai, come i giudici, sono in numero programmato. Questo assicura l’assistenza anche nelle sedi più disagiate e la qualità del servizio, poiché i Notai giungono alla professione dopo studi estremamente rigorosi e sono riconosciuti tra gli operatori del diritto più qualificati e con altissime responsabilità.
I Notai del distretto di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese sono 589.