la Scuola di Notariato della Lombardia, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano, riprende le sue attività di formazione per i notai, attraverso l’uso della piattaforma Zoom.
Qui di seguito è riportato il calendario, per consentirvi di pianificare le date in agenda:
19 gennaio 2022 – Ubaldo La Porta – Gli atti esecutivi di accordi di separazione nella recente giurisprudenza; gli atti di rinuncia ai diritti reali.
2 febbraio 2022 – Guido De Rosa, Clementina Binacchi e Federico De Stefano- Le criticità dovute alla fragilità del disponente: nel testamento, nell’amministratore di sostegno, nel mandato in previsione della futura incapacità, nelle DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento).
16 marzo 2022 – Giuseppe Rescio- Clausole statutarie relative allo stallo decisionale; Marco Farina: le clausole di continuazione. Un “focus” sulle società a base familiare.
6 aprile 2022 – Prof. Marco Ventoruzzo, Enrico Mazzoletti - Il recesso dalle società per azioni e a responsabilità limitata: presupposti e criteri di valutazione (anche in funzione di previsioni statutarie); il recesso convenzionale.
4 maggio 2022 – Vera Tagliaferri - Le convenzioni matrimoniali nella recente giurisprudenza.
1 giugno 2022 - dr. Angelo Mambriani - Recenti orientamenti giurisprudenziali in materia societaria
Gli eventi formativi (via web) inizieranno alle ore 15, per una durata di 4 ore (con modalità analoghe a quelle fin qui avute in incontri precedenti) per il riconoscimento di 4 cfp per ciascun evento.
Per chi decidesse di partecipare al ciclo completo di incontri il prezzo è di 450 euro già compreso di IVA.